Rifugio Valle Forana (da Sgurgola)
 

 

 

 
   
     
 

Difficoltà: E (Media difficoltà)

 
 

Durata complessiva: +/- 3-4 ore

 
 

Dislivello: +/- 800 mt

 
 

Sviluppo totale: +/- 11 km

 
 
 
 
http://www.soccorsoalpinolazio.it/img/logo_cnsas_small.gif

Per tutte le emergenze in zone montane, impervie o in grotta chiama il 112-118 oppure il 3486131300

 
 
 
 
   
     Info Rifugio Valle Forana  
     
 

Raggiungere il rifugio richiede un certo impegno motivo per cui le razioni, per chi proviene da Sgurgola, sono più abbondanti ...

Parcheggiata l'auto sulla provinciale Monti Lepini, all'altezza di via Favale, nei pressi della tabella informativa (coordinate: UTM 33T 345372-4614649, WGS84), si prosegue sulla stradina che rapidamente inizia a salire e dopo alcuni tornanti raggiunge un bivio. Proseguendo in piano si va in direzione della Fonte dell'Acero, mentre a sinistra si sale verso la chiesetta di San Leonardo. Il sentiero si inerpica, si restringe e seguendo un percorso a zig-zag risale una zona scoperta e panoramica fino ad arrivare alla Fonte San Leonardo.

Con una breve deviazione è possibile visitare la chiesetta del XIII secolo.

Dalla fonte si continua sulla destra, in leggera salita per un breve tratto, si supera il bivio per la Fonte dell'Acero (+/- 740 mt) ed al bivio successivo (indicazioni per il rifugio Santa Maria, Madonnina) si prende a destra. Dopo un breve tratto si incontra una zona aperta e compaiono nastri bianco-rossi e qualche ometto in pietra che, seguendo le tracce del vecchio sentiero, con qualche saliscendi permettono di raggiungere la cresta del monte con vista sul paese di Gorga (+/- 900 mt).

Si prosegue in diagonale verso sinistra (sud-est), in discesa, in assenza di sentiero, fino ad incrociare a quota +/- 800 mt la parte finale della carrareccia che risale Valle Forana, e raggiungere così il rifugio.

L'escursione volendo prosegue quindi in direzione della Madonnina, sulla panoramica Rave Santa Maria.

 
 
 
 
   
 
 
 
 

 
 

[ Monti Lepini Orientali ]