| 
				▌Rifugio 
				Valle Forana (da Gorga) | ||
| 
 | 
			 | |
| Home | Gorga | Escursioni | Biblio | ||
| • Difficoltà: T (Facile) | ||
| • Durata complessiva: +/- 1,5-2 ore | ||
| • Dislivello: +/- 250 mt | ||
| • Sviluppo totale: +/- 6 km | ||
|  | ||
|  | Per tutte le emergenze in zone montane, impervie o in grotta chiama il 112-118 oppure il 3486131300 | |
|  | ||
| • • • Info Rifugio Valle Forana | ||
| Da Gorga è l'itinerario più breve, oltre che il più agevole, per raggiungere il rifugio. Arrivati a Gorga (786 mt) e superata la Madonnina, poco prima della piazza principale, una stradina scende a destra fino ad arrivare al "lago" dove si parcheggia. Si segue l'ampia sterrata che contorna monte delle Castagne quindi scende e risale la stretta vallecola compresa tra Costa delle Capanne e Costa della Stretta per poi, al bivio successivo, voltare a destra (indicazione) e risalire Valle Forana. Si prosegue comodamente fino a raggiungere a quota +/- 800 mt il pozzo del Volùbro, quì la sterrata termina diventando sentiero, poco oltre si trova il rifugio Valle Forana. L'escursione ovviamente può continuare fino a raggiungere la Madonnina, sulla Rave Santa Maria. | ||
|  | ||
|  | ||
| [ Monti Lepini Orientali ] |